La Repubblica Genovese che per secoli fu considerata una delle più grandi potenze economiche e militari del mondo, era soprannominata “La Superba”. A difesa di questo potere e della città venne eretto un muro, il più lungo d’Europa, che segnò i confini della stessa. Questo vino nasce nel territorio della Superba dove, i vigneti a fasce con vista sul mare, vengono coltivate le uve tipiche quali la Bianchetta Genovese, Bosco, Rollo e Vermentino, in percentuale variabile a seconda della produzione annuale.Si esprime con buone doti di personalità, presenta un colore paglierino , con riflessi verdognoli. Il profumo è caratteristico, delicato, fruttato, persistente. Si riconoscono erbe e fiori di campo, il cedro e le resine di bosco. Il sapore è secco, sapido armonico.Si sposa con pesci alla ligure, cima, trippe, acciughe, frittelle di ortaggi, frittate di verdura e formaggette. Da servire alla temperatura di 10 gradi, in calici a stelo medio. Può dare buoni risultati fino a 2 anni.
La Superba
VARIETA' | Vermentino, Bianchetta Genovese |
---|---|
DENOMINAZIONE | Colline del Genovesato IGP Bianco |
ALCOHOL | 12% |
VOLUME | 750 mL |
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Specifiche
Storia


Specifiche
Produzione
Vigneti
Situati sulle colline di Fegino-Ge
Anno vigneti
1992
Caratteristiche del terreno
Collinare argilloso con impianti a spalliera
Procedure vinificazione
Vendemmia in cassette, con trasporto nella cantina urbana di Genova Bolzaneto, l’uva viene pressata in modo soffice ed il mosto fermenta a temperatura controllata. I lieviti sono indigeni.
Specifiche
Abbinamenti
Caratteristiche
Buone doti di personalità, presenta un colore paglierino, con riflessi verdognoli. Il profumo è caratteristico, delicato, fruttato e persistente. Si riconoscono erbe e fiori di campo, il cedro e le resine di bosco. Il sapore è secco, sapido e armonico. Da buoni risultati fino ai 2 anni.
Temperatura di servizio
10°. Servizio in calici a stelo medio
Abbinamenti
Pesci alla Ligure, cima, trippe, acciughe, frittelle di ortaggi, frittate di verdure e formaggette

Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.